|
 |
|
 |
|
Sivoy |
DENOMINAZIONE: Monferrato D.O.C. Bianco
UVE: Cortese, Chardonnay e Sauvignon Blanc
TIPOLOGIA: bianco di buon corpo e longevità (3-5 anni)
|
VIGNETI |
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: controspalliera a guyot semplice
TERRENO: prevalentemente calcareo-sabbioso, con strati gessosi a media profondità
DENSITA’ D’IMPIANTO: 5000 piante/ettaro
ETA’ MEDIA: 15 anni -ESPOSIZIONE: Est - Sud/Est |
VENDEMMIA |
PERIODO: settembre
RACCOLTA: a mano in cassette da 20 Kg. di capacità
RESA MEDIA PER ETTARO: in uva 65 quintali (1,3 Kg. per ceppo), in vino 35 ettolitri |
VINIFICAZIONE |
Le diverse varietà vengono vinificate individualmente con metodi diversi. Per mezzo di una pressa pneumatica, si spremono le uve ad una pressione non superiore a 0,5 bar: il mosto fiore ottenuto fermenta a temperatura controllata in serbatoi in acciaio-inox termocondizionati, a 18/20° C.
Il Cortese viene vinificato in criomacerazione, senza contatto con l'aria atmosferica.
Lo Chardonnay ed il Sauvignon Blanc fermentano in barriques di rovere a grana fine (allièer) stagionato tre anni . |
AFFINAMENTO |
Sia lo Chardonnay che il Sauvignon Blanc affinano per 10 mesi in barriques: durante il periodo di affinamento, sia in barriques che in acciaio, il vino fiore ottenuto viene lasciato a diretto contatto delle fecce nobili (sur lies). Durante il periodo di affinamento si effettua dapprima giornalmente poi settimanalmente il batonnage, che consiste nel mescolare energicamente il vino contenuto nelle barriques in modo da mantenere in sospensione le fecce nobili preservando così il vino da indesiderate ossidazioni. |
|
Scheda tecnica Sivoy |
|
|
 |
 |
|
|
|